
SERVICE ANNO ROTARIANO
2025 - 2026
GLOBAL GRAND
1
PROGETTO Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) (partner)
Acquisto di un elettromiografo per il Centro Regionale Esperto SLA (CRESLA) di Torino.
DISTRICT GRANT
2
NUTRIRE IL PROPRIO POTENZIALE: UN PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLA
POVERTA’ EDUCATIVA E ALLE DISEGUAGLIANZE (coordinamento)
Obiettivo generale: Contrastare la povertà educativa e ridurre le disuguaglianze offrendo
opportunità formative e culturali di alta qualità a studenti delle scuole secondarie di
primo grado, provenienti da contesti socio-economici svantaggiati e a studenti con
disabilità.
Stimolare l'interesse verso il settore agro-alimentare. Promuovere l'inclusione sociale e
culturale, garantendo a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni,
l'accesso a esperienze educative arricchenti e stimolanti.
Istituti scolastici coinvolti: Salvemini, Gabelli, Torino 2 situati a Mirafiori, Barriera Milano,
Aurora.
Tempistica: in autunno incontri nelle scuole su temi in ambito agro-alimentare. In
seguito, uscite didattiche combinando aspetti culturali e visite ad aziende.
Club coinvolti: Torino Nord-Ovest (Capofila), Torino Europea, Torino Contemporanea,
Pinerolo, Lyon Les Monts d’Or.
Partner: Unione Industriali, Torino, Festival dell’Agricoltura Coltivato.
VIVERE MEGLIO, VIVERE SANI: EDUCAZIONE ALL'ALIMENTAZIONE E ALLA SALUTE
PER GIOVANI CONSAPEVOLI (PARTNER)
3
Il nostro Club partecipa come partner al Progetto presentato dal Gruppo 6
ALTRI SERVICE
4
• Lyon:Les Monts D’Or: ambito medico
• Pinerolo: ambiente
• Rotaract: ambito medico
• Prosecuzione progetto con il SEA con partecipazione attiva di volontariato
SERVICE DISTRETTUALI
5
• Service Governatore: 1.000 euro in favore del progetto Un Piatto, un sorriso.
• Premio Bruno Caccia
• Adesione al Progetto Polio Plus Society
PROGETTO POLIO PLUS ROTARY FOUNDATION
6

l’iniziativa internazionale del Rotary volta a debellare definitivamente la poliomielite dal mondo. Un impegno concreto che unisce i soci in un’azione di solidarietà globale, a favore delle future generazioni.
Per conoscere nel dettaglio il progetto e le modalità di adesione, scarica il modulo completo qui sotto.
